ROIvolution: Processo alla multicanalità
News
ROIvolution: Processo alla multicanalità
23/05/2016

La multicanalità, o l’omnicanalità come la chiama qualcuno, contraddistingue l’odierno scenario del marketing, della comunicazione e dell'organizzazione aziendale.   Ma è un’opportunità o una minaccia? Rappresenta un progresso nella gestione del marketing mix e dell’engagement dei clienti/consumatori o un costo che dobbiamo sopportare e subire? Come possiamo sfruttarne la forza senza perderci la testa e […]

La multicanalità, o l’omnicanalità come la chiama qualcuno, contraddistingue l’odierno scenario del marketing, della comunicazione e dell'organizzazione aziendale.

 

Ma è un’opportunità o una minaccia? Rappresenta un progresso nella gestione del marketing mix e dell’engagement dei clienti/consumatori o un costo che dobbiamo sopportare e subire? Come possiamo sfruttarne la forza senza perderci la testa e tanti soldi ?

 

A questi e a tanti altri quesiti sul tema risponderanno esperti del settore al “PROCESSO” che si terrà giovedì 26 maggio al Politecnico (Campus Bovisa) a partire dalle 17.00, in occasione della presentazione del volume "ROIvolution: Processo alla multicanalità" di Alessandro Santambrogio, in cui l'autore terorizza la necessità di un modello di gestione per governare la complessità e indirizzare la multicanalità verso la Lead Generation.

 

Le tesi dell’accusa, sostenuta da Sergio Tonfi (Editor di Superbrands), si confronteranno con quelle della difesa, sostenuta da autorevoli testimoni quali Giovanni Acerboni (Linguista, L’Ink Scrittura Professionale), Federico Capeci (CEO TNS Italia), Alessandro Magnoni (Direttore Comunicazione Whirlpool EMEA), Jene Reeve (Regional Director Europe JWT), e Maurizio Sala (Direttore Creativo e Partner Reply Group).

 

A far da giudice alla diatriba, Marisa Galbiati (Full Professor, School of Design Polietcnico di Milano).

 

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione, cliccando qui.

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.