Sport e spot: un matrimonio spettacolare?
Brand Trends
Sport e spot: un matrimonio spettacolare?
12/02/2002

Paola Abbiezzi
Sin dalle origini le pratiche sportive si sono modellate sul medium che era egemone al tempo della loro nascita (ad esempio la boxe e i racconti cinematografici). Oggi invece assis […]

Sin dalle origini le pratiche sportive si sono modellate sul medium che era egemone al tempo della loro nascita (ad esempio la boxe e i racconti cinematografici). Oggi invece assistiamo a una egemonia assoluta della televisione che si appropria del calcio quale disciplina particolarmente telegenica e la fa propria, sminuendone l’istanza originaria, quella agonistica: ogni gara diventa spettacolo e i suoi attori personaggi.

Allegati

A cura di

Paola Abbiezzi

Docente a contratto di Storia della radio e della televisione presso il corso di laurea in Scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo dell'Univ Cattolica di Brescia. E' autrice di La televisione dello sport. Teorie, storie, generi, Effatà, Cantalupa (To) 2007 e di La TV è servita. Viaggi e sapori della cucina televisiva, FrancoAngeli, Milano (2014) e di saggi in volumi collettanei.

Ti potrebbe interessare anche...

I due colossi del mondo della moda di lusso hanno creato dei veri e propri spazi slow volti a mettere al centro l'esperienza dei consumatori.
La Primavera di Sandro Botticelli, uno dei quadri più famosi del mondo, è stato nel tempo oggetto di reloading da parte di alcuni brand e istituzioni pubbliche: l’opera infatti è portatrice di valori legati alla cultura e alla società contemporanea.