Terre des Hommes Italia e Berto Salotti insieme per costruire una scuola di falegnameria in Nicaragua
News
Terre des Hommes Italia e Berto Salotti insieme per costruire una scuola di falegnameria in Nicaragua
23/05/2013

Terre des Hommes Italia e Berto Salotti sono reduci da un'esperienza straordinaria, fatta di solidarietà, lavoro artigiano, formazione dei giovani.   Nei primi mesi di quest'anno, infatti, hanno lanciato un piccolo ma ambizioso progetto di co-creazione, con il doppio scopo di creare attenzione sui valori del lavoro artigiano e portare una prospettiva di futuro ai […]

Terre des Hommes Italia e Berto Salotti sono reduci da un'esperienza straordinaria, fatta di solidarietà, lavoro artigiano, formazione dei giovani.

 

Nei primi mesi di quest'anno, infatti, hanno lanciato un piccolo ma ambizioso progetto di co-creazione, con il doppio scopo di creare attenzione sui valori del lavoro artigiano e portare una prospettiva di futuro ai ragazzi sfortunati di Managua.

 

La co-creazione è avvenuta tra gennaio e aprile, nel corso di 6 sessioni di lavoro artigiano aperte a tutti, a Meda, Roma e Milano FuoriSalone, in collaborazione con il Centro di Formazione AFOL Meda (Corso per tappezzieri). L'oggetto realizzato è un'espressione tipica del territorio brianzolo: un divano.

 

Un divano di altissimo valore artigianale e pregiato design, realizzato con l'entusiastica partecipazione di centinaia di persone – studenti, artigiani, designer e gente comune – in una dinamica di visibilità crescente che ha portato questa piccola idea ad ottenere l'elogio pubblico di autorevoli protagonisti della nostra società quali, tra gli altri, Alessia Mosca, Stefano Micelli, Beppe Severgnini.

 

Il divano, che si chiama naturalmente divanoXmanagua, è ora all'inizio di una seconda fase, scopo cardine del progetto: la raccolta fondi da destinare alla realizzazione di una Scuola di Falegnameria per i ragazzi di Managua, progetto già avviato da Terre des Hommes Italia.

 

"La sera, i bambini e i ragazzi del Mercado Mayoreo di Managua, in Nicaragua, cenano solo se durante la giornata sono riusciti a lavorare, per questo è importante insegnare loro un mestiere" spiega Teo Aniceto, Responsabile Terre des Hommes, Managua, Nicaragua.

 

Il progetto #divanoXmanagua nasce dalla volontà della volontà di Berto Salotti di valorizzare il lavoro artigiano, in particolare verso i giovani, spesso male informati sul reale valore della manifattura italiana nell'economia globale. Il progetto viene inoltre puntualmente narrato e condiviso su tutti i social network così da essere sempre visibile a tutti.

 

"Noi crediamo che la manifattura italiana abbia in sè il DNA non solo per creare prosperità economica in Italia, ma per esportare lavoro e futuro anche al di fuori dei confini nazionali, per questo sosteniamo con orgoglio il progetto di Terre des Hommes Italia in Nicaragua" racconta Filippo Berto, CEO Berto Salotti, Meda, Monza Brianza.

 

Ogni provento creato dal divano sarà sempre interamente devoluto alla causa di Managua, grazie alla partnership con Terre des Hommes Italia.

 

Inoltre per continuare ad aiutare Terre des Hommes Italia nella raccolta fondi a favore del progetto in Nicaragua, lunedì 27 maggio si terrà un importante evento all'insegna del lavoro artigiano e della solidarietà. Sarà una serata che vedrà la partecipazione ospiti noti e meno noti tutti desiderosi di contribuire alla causa promossa dall'Associazione (per il programma della serata v- DOWNLOAD PDF in alto).


 

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

News
In difesa di Milano
12/06/2023
EVENTI
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale a difesa della città di Milano.
News
Un esempio da seguire
29/05/2023
SPORT
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale su quanto sia importante un buon esempio da seguire.