Una prigione trasformata in Hotel di lusso
News
Una prigione trasformata in Hotel di lusso
16/03/2013

Una prigione trasformata in Hotel di lusso? I casi in Europa sono ormai numerosi.

La prigione Het Arresthuis a Roermond (Paesi Bassi) nasce nel 1863 e accoglie detenuti in 150 celle, fino al 2007 . E' in questo anno che il gruppo Van Der Valk la rileva e la trasforma in un hotel di lusso (v. http://www.hetarresthuis.nl/nl) composto da 40 camere e suites di design.

Il cuore della prigione viene trasformato in una terrazza dove degustare la colazione o un semplice caffè.

 

 

Non si tratta del primo caso; sono infatti diversi gli hotel ricavati da ex carceri, che alla suggestione della cella uniscono letti morbidi e arredamenti curati.

 

 

 

Da Stoccolma a Oxford, da Amsterdam a Lucerna (v. http://www.jailhotel.ch/html_e/frame_e.html), fino a Istanbul (v. http://www.fourseasons.com/istanbul/).

 

Ad esempio nella capitale svedese è a disposizione l'antico Carcere della Corona di Stoccolma, chiuso nel 1975 ed oggi trasformato nell'Hotel Långholmen  (prende il nome dall'isola che lo ospita, una delle più grandi della città, raggiungibile attraversando il ponte Långholmsbron, v. http://www.langholmen.com/it/Hotel/AboutHotel.aspx).

 

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.