Il packaging dei ravioli Rana si tinge di rosa per celebrare il Giro d’Italia
News
Il packaging dei ravioli Rana si tinge di rosa per celebrare il Giro d’Italia
15/03/2021

DIGITAL
EVENTI
SPORT

Il noto Pastificio Giovanni Rana lancia quattro nuove tipologie di ravioli limited edition in occasione del Giro d’Italia, per rendere omaggio ai piatti tipici di quattro regioni italiane.

In occasione del Giro d’Italia, Giovanni Rana ha lanciato una limited edition che celebra il nostro Bel Paese: con un packaging sulle note del rosa che richiamano la famosa “Maglia Rosa” (simbolo che contraddistingue il ciclista al primo posto nella classifica generale del Giro d’Italia), il noto Pastificio veronese ha creato “Le Tappe del Gusto”, una speciale edizione che racchiude quattro tipologie di ravioli dal singolare ripieno ispirato ai piatti tipici di quattro regioni italiane.

Per la tappa del Lazio, il brand ha voluto omaggiare la storia culinaria di questa vivace e passionale regione, il cui piatto più iconico non ha bisogno di presentazioni: la Carbonara.

Per la tappa della Lombardia, il gusto raddoppia con l’omaggio a due piatti storici di questa regione, l’Ossobuco e il Risotto allo Zafferano. Per questo sono stati creati due ripieni distinti, da cui nasce un incontro armonioso di colori e sapori.

Per la tappa del Veneto, Rana ha voluto ricordare sia la vocazione cosmopolita dei marinai veneti sia la loro creatività gastronomica, con un piatto ricco di gusto e di storia: il Baccalà Mantecato. Una ricetta che diede nuova e golosa vita allo stoccafisso, scoperto durante un viaggio nei Mari del Nord.

Per la tappa della Sicilia, invece, approdiamo in una straordinaria terra, ricca di storia, sole, mare e meravigliosa cucina. Il ripieno è dedicato a uno dei capolavori del menù siciliano: la Norma, un piatto che riunisce tutti i sapori del Mediterraneo.

In una pagina dedicata del sito di Rana, inoltre, è presente anche una sezione che racchiude alcuni abbinamenti e ricette per gustare al meglio queste speciali tipologie di ravioli.

Per celebrare graficamente il Giro d’Italia, sui canali social del brand sono state condivise quattro immagini raffiguranti quattro piatti decorativi con i simboli e gli ingredienti tipici della regione a cui si riferiscono, richiamando le quattro tipologie di ripieno utilizzate per i ravioli.

Questi ravioli non celebrano solamente uno dei più noti eventi del nostro Paese, ma aiutano anche chi ha più bisogno attraverso un progetto di solidarietà: come era accaduto anche per i Ravioli Dolci con Cioccolato lanciati nei mesi scorsi (di cui avevamo parlato nel nostro paper Giovanni Rana (ri)lancia i ravioli dolci al cioccolato: cos’è cambiato dopo 10 anni? ), Rana ha deciso di supportare il Banco Alimentare tramite l’acquisto dei propri ravioli in limited edition

Dal 15 marzo al 26 settembre 2021, infatti, ogni volta che viene acquistata una confezione di ravioli della linea “Rana – Giro d’Italia”, il brand donerà una confezione di pasta fresca ripiena, che verrà distribuita dall’Associazione benefica in tutte le strutture caritative presenti sul territorio italiano.

Il Pastificio ha poi condiviso un video dedicato al Giro d’Italia, in cui, tramite alcune immagini animate, viene celebrata l’Italia e la nota competizione ciclistica, oltre che gli speciali ravioli creati dal brand per l’occasione. Il tutto è accompagnato dalla voce del fondatore del brand, Giovanni Rana, che esalta le bellezze e le bontà culinarie del nostro Paese.

A cura di

Giorgia Bresciani

Redattore Junior
Collabora con Brandforum da novembre 2018

Dopo aver conseguito il diploma di Istituto Tecnico in Relazioni Internazionali per il Marketing presso l'Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù - Seghetti di Verona, ha concluso con lode la Laurea Triennale in Scienze Linguistiche (con Profilo Lingue, Comunicazione e Media) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una Tesi sulla valorizzazione comunicativa dello smart working pre e post Covid-19.

Nell'ambito della sua Tesi Triennale ha altresì collaborato nella stesura di alcuni paragrafi del libro Brand Renaissance. Nuove tecniche per rivoluzionare la comunicazione organizzativa, scritto a quattro mani da Patrizia Musso (Founder & Director di Brandforum) e da Maria Luisa Bionda.

A settembre 2022 ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche (con Profilo Media e Digital Management) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una Tesi dal titolo "Brand, comunicazione e sostenibilità - Un questionario per l'autodiagnosi" (il progetto di Tesi, creato in due fasi, è stato realizzato in collaborazione con Brandforum.it). Le lingue in cui si è specializzata all'interno del suo percorso di studi, sia Triennale sia Magistrale, sono inglese e spagnolo.

Appassionata di Logo Tales, si occupa della gestione del profilo Instagram di Brandforum, dove ogni settimana viene raccontata nel dettaglio la storia e l'evoluzione del logo di un brand scelto dalla community.

Nutre un particolare interesse per il tema della sostenibilità e le sue connessioni con il mondo aziendale. Segue inoltre con particolare attenzione gli sviluppi, le tecniche e le strategie legate al settore della comunicazione digitale.

Profilo LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.