Intranet: come si struttura una rete interna che funziona? Intervista a G. Mason, Web Content Manager di Telecomitalia/Wireline
Brand Trends
Intranet: come si struttura una rete interna che funziona? Intervista a G. Mason, Web Content Manager di Telecomitalia/Wireline
02/05/2004

Antonio Savarese
Fino ad oggi le Intranet hanno riscosso, almeno in Italia, un interesse ben inferiore a quello di altri ambiti dell’e-Business (come l’e-Commerce, l’e-Procurement, i Marketplace, ecc.). Eppure queste […]

Fino ad oggi le Intranet hanno riscosso, almeno in Italia, un interesse ben inferiore a quello di altri ambiti dell’e-Business (come l’e-Commerce, l’e-Procurement, i Marketplace, ecc.). Eppure queste applicazioni possono avere sull’impresa un impatto estremamente rilevante, cambiando non solo il sistema informativo ma anche l’organizzazione, i processi, il ruolo stesso delle persone in azienda, con effetti importanti sulle prestazioni complessive di lungo termine. L’intervista a Giacomo Mason Web Content Manager di Telecomitalia/Wireline e autore del libro Intranet: come si struttura una rete interna che funziona ha l’obiettivo di colmare questa carenza di interesse e di conoscenza.

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

I due colossi del mondo della moda di lusso hanno creato dei veri e propri spazi slow volti a mettere al centro l'esperienza dei consumatori.
La Primavera di Sandro Botticelli, uno dei quadri più famosi del mondo, è stato nel tempo oggetto di reloading da parte di alcuni brand e istituzioni pubbliche: l’opera infatti è portatrice di valori legati alla cultura e alla società contemporanea.