I contenuti di Brandforum.it sono curati da una Redazione composta da ricercatori universitari, esperti di marketing e comunicazione, graphic designer. Sono poi presenti collaborazioni con importanti “Guest” provenienti dal mondo accademico e aziendale:
Da quasi trent’anni nel settore della comunicazione, per diversi anni Art Director di alcune riviste di settore legate all’impresa. Dal 2002 consulente di marketing.
Esperto di naming, è responsabile marketing e comunicazione di una nota azienda di articoli sportivi. Collabora con Brandforum.it sin dal lancio del sito.
Professore Ordinario di Storia e Critica della Radio e della Televisione presso l'Università Cattolica di Milano, ma anche massmediologo, critico ed editorialista del Corriere della Sera.
Giornalista dal 1987 quando inizia a scrivere di informatica e di nuove tecnologie. Nell'ambito della Casa Editrice Tecniche Nuove passa poi all'ambito tessile, accessori e moda. In breve tempo arriva a collaborare con i quotidiani economico-finanziari come MilanoFinanzaFashion, Affari & Finanza, Finanza e Mercati, Libero Mercato dove si occupa di economia del mondo della moda e del lusso. Nel frattempo è collaboratore fisso della pagina di Costume e Società del quotidiano Libero. Oggi è corrispondente per l'area Macro de Il Messaggero e Il Mattino, direttore responsabile del quotidiano della comunicazione Pubblico On Line e del giornale online Ianny's Eyes.
Inoltre è contributor per Agrodolce, Cavolo Verde, ilmessaggero.it e responsabile per l'area food di Manintown (cartaceo e online).
Ianny's Eyes è il suo giornale online che vanta una pagina Facebook seguita da 3300 follower, un profilo Instagram con un seguito di 2550 fan e un profilo Twitter con 600 follower.
redattore moda news del mensile Marie Claire.
È stato Copywriter e strategic planner, fondatore di AAA Copywriter Pubblicità Varese.
Professore titolare della cattedra di "Comunicación Audiovisual y Publicidad" e Preside della "Facultad de Ciencias de la Comunicación" presso l'Universitat Internacional de Catalunya (UIC Barcelona).
Coordina il College di Digital Storytelling della Scuola Holden. Da anni combina scienze sociali e ricerca digitale per comprendere le relazioni umane online: codici, comportamenti, linguaggi. In passato ha scritto tre guide di viaggio con la rivista Nuok (Bur), il manuale Strategia Digitale (Apogeo), e ha curato il libro Come diventare scrittore di viaggio (Lonely Planet). A fine ottobre esce in libreria il saggio People Watching in Rete. Ricercare, osservare e descrivere con l'etnografia digitale (Franco Cesati Editore).
Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne Confindustria di Belluno - Dolomiti, è giornalista, consulente politico, esperto di strategie di comunicazione e del rapporto tra tecnologia, società, politica e cultura. E' fondatore del Movimento Slow Communication: "dobbiamo rallentare per vivere e pensare meglio". Sito web: www.andreaferrazzi.it
Insegna all'Università di Pavia "Storytelling e narrazione d'impresa" e all'Università degli Studi di Milano-Bicocca "Metodologia della formazione nelle organizzazioni".
È inoltre autore di diversi testi sulle nuove modalità di training evoluto e comunicazione intergrata con approccio narrativo.
Docente universitario, studioso, autore di numerosi volumi sul branding.
Copywriter. E' autrice di numerosi articoli e saggi sul tema della comunicazione.
Giornalista economico e saggista, si occupa di economia digitale e mercati dell'innovazione per il Sole24Ore-Nòva24. Autore di 'Emozione Apple. Fabbricare sogni nel XXI secolo'.
Barbara Pederzolli è Consulente in Ricerche di mercato, Strategy & Insights per aziende di beni di largo consumo, società di consulenza strategica e agenzie di ricerche di Marketing.
Vanta una profonda esperienza a 360 gradi su Market research, Consumer/ Shopper/ Customer Insights, Data & Analytics, Innovation, Marketing & Commercial performance & strategy.
Precedentemente Insights Director in Coca-Cola, ha ricoperto dal 2012 ruoli di crescente responsabilità su 25 paesi europei, promuovendo una cultura centrata sugli insights, ed è stata pioniera nell’applicazione al business di soluzioni innovative in campo Neuroscienze e Scienze Comportamentali.
Completano la sua esperienza diversi ruoli locali e internazionali in ambito Marketing research, Insights, Modeling & Analytics, in agenzie di ricerche di mercato e aziende leader nel FMCG, quali Nielsen, Kraft/ Mondelez, Gillette/ P&G, Coca-Cola HBC.
Esperta di brand naming, ha fondato Nomen Italia
Responsabile progetto artistico per Illycaffè.
Direttore Creativo e Titolare Simonetti Studio
Si occupa di comunicazione ed innovazione, marketing, corporate storytelling e place branding. Attualmente impegnata in un Phd in Business & Management presso la Middlesex University di Londra.
Presidente Ameri Communication and Public Relation e Direttore Responsabile www.altraeta.it
Direttore delle Relazioni Esterne e dei Rapporti con la Stampa, Viasat.
Giornalista, L'Espresso
E' stato uno dei protagonisti della storia della pubblicità italiana (fu presidente dell'agenzia Lowe Pirella).
E' stato titolare di IPGRADE S.r.l, società specializzata in Intellectual Property, esperto di naming.
Nato a Napoli, digital strategic planner freelance. Si occupa di management e scelte strategiche relative alla presenza e alle attività sulla Rete di enti, aziende e non-profit. http://fnapolitano.com hello@fnapolitano.com
Brand Development Projects at Telecom Italia
Web Marketing Manager presso Raffles Media ltd a Londra. Si occupa di Performance Marketing e Online advertising ed è appassionato di Digital Strategy e tecniche innovative di Branding.
Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, fondatore e amministratore de La Grande Differenza, società di formazione, consulenza di direzione e personale.
Avvocato specializzato nella consulenza e protezione della Proprietà Intellettuale.
Architetto e Docente della Facoltà di Disegno Industriale, Politecnico di Milano.
Consulente presso lo Studio Ambrosetti.
Presidente agenzia di comunicazione D'FC
Esperto internazionale di brand management. E' stato Presidente di Bally, Loewe e del reparto statunitense della Ferragamo.
Nato a Bergamo nel 1957, è sposato con Donatella e padre di Luca e Valeria. Manager d’azienda. Dalla pizza Catarì ai giocattoli della Fisher-Price, attraverso i tv Philips e le auto Fiat, passa dalla telefonia Blu alle lavatrici Candy, prima di approdare alle caldaie Vaillant.
Appassionato di qualsiasi sport in cui ci sia da divertirsi, ama guardare e studiare le nuvole, ma ciò da cui non si separa mai è l’amata Vespa Primavera del 1973, con la quale ancora oggi fa viaggi avventurosi.
Vincitore del premio Slow Boss 2018 (v. http://www.businesspeople.it/People/Protagonisti/Gherardo-Magri-Slow-Boss-2018-105904)
Business-tv manager di Technogym
Professore ordinario di Sociologia dei Consumi all'Università San Raffaele di Milano.
Protagonista della scena pubblicitaria italiana e internazionale per quasi trent'anni; ha dedicato gli ultimi anni della sua attività professionale alla network economy e ai nuovi sistemi di comunicazione.
Professore ordinario di Semiotica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo. È inoltre docente di Semiotica della marca presso l'Università IULM di Milano
Giornalista dal 2014, oggi si occupa di Inbound e Content Marketing sia da freelance che per conto di YourTarget, agenzia specializzata. Innamorato del Molise e amante dell’entroterra italiano, scrive per passione e per lavoro. Legge tantissimo, soprattutto thriller, divora serie TV. Gode delle vedute sannite in sella della sua bicicletta e prova a immortalare quei momenti per trasformarli in #storieinunafoto.
Consulente in The European House Ambrosetti (sede di Londra), si occupa di marketing, customer experience e processi organizzativi. Coltiva un particolare interesse per gli aspetti intangibili delle organizzazioni. Studia modelli decisionali e di governance a supporto delle strategie organizzative. Altresì è studente della scuola di dottorato in Scienze Organizzative, presso l’Università Cattolica di Milano.
Responsabile comunicazione Istituto Europeo Neurosistemica. Ha realizzato ricerche sull'age management e scrive articoli sui temi delle Risorse Umane. Nel tempo libero scrive articoli e reportage di viaggi.
Alias Dr Brand, Marketing & Communications Consultant
Esperto di semiotica e di storytelling, ha insegnato a lungo Sociologia della comunicazione all'Università degli Studi di Milano. E' presidente di un noto istituto di ricerca. Co-autore (con Andrea Fontana e Ramon Soranzo) del volume Marketing narrativo (FrancoAngeli, 2011).
esperto di Knowledge Management
Docente a contratto presso l'Università Bocconi di Milano. Membro della Redazione di Brandforum.it dal 2003 al 2009.
Giornalista, è stato head of communication di Adidas Italia
Digital marketing consultant, Ogilvy Group Italia.
Direttore responsabile di Mark Up
Ideatrice del sito "Il Mestiere di Scrivere".
Creative Director MAX&Co.
Project Manager Conciliazione in AXIA
Copy free lance e partner agenzia di comunicazione D'FC
Vicepresidente e Direttore Generale Sviluppo di Young & Rubicam; docente a contratto presso la sede di Milano dell'Università IULM
Ricercatore alla IULM di Milano, insegna Consumi e cultura d'impresa alla triennale di Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa e Strategia e politica delle aziende di marca alla laurea magistrale in Brand mangement.
Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale
giornalista per NC - Il Giornale della Nuova Comunicazione (ADC Group).
Esperto di comunicazione multimediale, Copy senior e Webwriter. Dal 1975 cavalca l’universo della comunicazione frequentandone i diversi satelliti e tentando di comprenderne ed approfondirne le nuove complessità. Per diversi anni ha fatto parte della Redazione di Brandforum come senior editor. Attualmente è coordinatore editoriale di www.Blog-up.it.
Fondatore e attuale presidente Geox.
Direttore marketing e comunicazione di un'azienda della grande distribuzione del mobile, appassionata di comunicazione e new media.
Fondatore di UniOne, architetture di comunicazione.
Visual Storytelling Specialist, esperto di fotografia e web 2.0 unisce la passione fotografica alle competenze narrative che gli permettono di raccontare storie mediante le immagini.
Ricercatore in Storia dei media presso l'Università Cattolica di Milano. I suoi interessi accademici spaziano dalla storia culturale e sociale dei media all'indagine sui pubblici e i consumi della televisione. Dal 2008 è senior researcher presso il CeRTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi).
Docente di Analisi dei modelli di consumo, Facoltà di Economia a Parma.
E' docente di Turismatica all’Università di Milano Bicocca, insegna Web Promotion Turistica e Innovazione del prodotto turistico all’Università IULM e al Master in Tourism Management dell’Università IULM e al TTG LAB, laboratorio turistico di TTG ITALIA. È socio di AISM, Associazione Italiana Marketing, di cui è stato membro del comitato direttivo, ed è membro del Comitato per l’innovazione tecnologica del Ministro del Turismo.
Ha iniziato a lavorare in pubblicità in Young & Rubicam, ha proseguito come giornalista a Pubblico e nel 2000 ha fondato con due amici E3, una delle prime e più longeve agenzie di marketing digitale in Italia. L’agenzia è stata venduta nel 2015 al Gruppo DigiTouch e Maurizio ne è uscito nel 2017. Dal 2010 insegna Social Media al Master in Comunicazione, marketing digitale e pubblicità interattiva della Università Cattolica.
Docente di Sociologia dei Consumi presso le sedi di Milano e di Feltre dell'Università IULM di Milano
Responsabile relazioni esterne e comunicazione di un'azienda leader nel settore del direct email marketing e attiva nel social media management e nelle digital PR. Appassionato cultore di linguaggi della comunicazione e musicista, è titolare della rubrica musicale Blue sound per il bimestrale Blue Liguria ed è contributore per Assodigitale (la testata dell’Associazione italiana per l’Industria Digitale).
Interior design manager per Diesel
Laureato con lode in gestione dei Beni artistici e culturali, è attore professionista, fundraiser per il Piccolo Teatro di Milano e socio fondatore dell'associazione di promozione sociale e culturale Golden Ticket.
Responsabile Mercato Italia di Enel
Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Direttore del Master in Digital Communications Specialist dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Docente a contratto di Storia della radio e della televisione presso il corso di laurea in Scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo dell'Univ Cattolica di Brescia. E' autrice di La televisione dello sport. Teorie, storie, generi, Effatà, Cantalupa (To) 2007 e di La TV è servita. Viaggi e sapori della cucina televisiva, FrancoAngeli, Milano (2014) e di saggi in volumi collettanei.
Responsabile delle attività di Business Development all'interno dell'area Global Business di Dada.net.
Direttore creativo in Ogilvy, lavora in pubblicità dal 1990. E' autore anche di Invertising, un saggio edito da Guerini & Associati, che analizza le trasformazioni in atto nel mondo dell'advertising.
Digital PR 2.0 & Communication
Si occupa di Comunicazione e Media ADV on e off-line presso l'Istituto Italiano della Saldatura (IIS).
Giornalista redazione Tgcom (sezione economia) - collabora con Economy, Vanity Fair e MyMarketingNet, dove è stata direttore responsabile dal 2003 al 2006.
Giornalista per la rivista "Airone".
Superbrands Editor e Professore di Comunicazione Aziendale Università C. Cattaneo LIUC
Giornalista e consulente di social media, varesina, collabora con diverse testate, imprese ed enti locali, tra cui l'Unione Industriali della Provincia di Varese editore del magazine Varesefocus.
Marketing and Communication Manager di Adecco Italia
Local Editor and Internet, Ikea Italia Retail.
Dottore di Ricerca in Culture della Comunicazione presso l'Università Cattolica di Milano, dove insegna Televisione.
Dal 1998 è Direttore del Settore Ricerca della S3.Studium di Roma.
Social Media Activist, è autore di "Personal Branding - L'arte di vendere e promuovere se stessi online" (per Hoepli assieme a Luigi Centenaro).
Laureata con lode in Storia dell'Arte e Archeologia, è specializzata nell'organizzazione eventi e nella gestione di uffici stampa, attività a cui affianca il lavoro di operatrice didattica e museale. Dal 2012 è socia fondatrice dell'associazione culturale Art-U.
Giornalista free lance, specializzata in comunicazione e moda.
Professore Associato di Sociologia dei consumi, Università di Reggio Emilia.