CHI SIAMO
COLLABORANO CON NOI
DICONO DI NOI
CONTATTI
HOME
CHI SIAMO
COLLABORANO CON NOI
DICONO DI NOI
CONTATTI
PAPERS
LOGO TALES
BOOKS
NEWSLETTER
HOME
PAPERS
LOGO TALES
BOOKS
NEWSLETTER
I libri di Brandforum
2020 - 2015
2014 - 2010
2009 - 2005
2004 - 2000
Brand Renaissance
Patrizia Musso, Maria Luisa Bionda
2020, FrancoAngeli
Brand activism. Dal purpose all'azione
Philip Kotler, Christian Sarkar
2020, Hoepli
Neurobranding. Il neuromarketing nell’advertising e nelle strategie di brand per marketer
Mariano Diotto
2020, Hoepli
L'unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzione
Reed Hastings, Erin Meyer
2020, Garzanti
Inversioni di marca
Graziano Giacani
2020, Hoepli
Brand 111. Centoundici domande e risposte per sapere di più sulla Brand e sul suo futuro
Elio Carmi
2020, Fausto Lupetti Editore
STORIE ICONICHE. Come raccontare il vostro brand per convincere e ispirare
David Aaker
2019, Franco Angeli
Turismo digitale. In viaggio tra i click
Alessandra Olietti, Patrizia Musso
2018, Franco Angeli
Fare i manager rimanendo brave persone
Giuseppe Morici
2018, Universale Economica Feltrinelli
NICE TO BRAND YOU. Perché funziona quando funziona la comunicazione pubblicitaria all’epoca dello storytelling
Roberto Rondinelli, Riccardo Bresciani
2018, Franco Angeli
Che mondo sarebbe. Pubblicità del cibo e modelli sociali.
Cinzia Scaffidi
2018, Slow Food Editore
Slow Brand. Vincere imparando a correre più lentamente
Patrizia Musso
2017, FrancoAngeli
Super Brands. Da grandi poteri, grandi responsabilità
Sergio Tonfi
2017, Franco Angeli
Brand narrative strategy
Alberto De Martini
2017, FrancoAngeli
Sud innovation. Patrimonio culturale, innovazione sociale e nuova cittadinanza
Stefano Consiglio, Agostino Riitano
2015, Franco Angeli
Design trendsetting. Capire le tendenze per creare prodotti di successo
Jacopo Filippo Bargellini
2015, Franco Angeli
Content evolution. La nuova era del marketing digitale
Alberto Maestri, Francesco Gavatorta
2015, Franco Angeli
Leader digitali. Dall'analisi dell'influenza online all'influencer management
Piero Tagliapietre
2015, Franco Angeli
La forza delle immagini
Umberto Eco, Marc Augé, George Didi-Huberman
2015, Franco Angeli
Ecologia dei media. Protagonisti, scuole, concetti chiave
Paolo Granata
2015, Franco Angeli
L'impresa empatica. Persone che sanno comunicare
Serena Baldassarre, Gian Paolo Bonani
2015, Franco Angeli
Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare. Usare il Corporate Storytelling senza essere una multinazionale
Andrea Bettini
2015, Franco Angeli
Dodicesimo Rapporto sulla comunicazione. L'economia della disintermediazione digitale
CENSIS, U.C.S.I
2015, Franco Angeli
Neuromarketing, comunicazione e comportamenti di consumo. Principi, strumenti e applicazioni nel food and wine
Vincenzo Russo
2015, Franco Angeli
Europa media e diversità. Idee e proposte per lo scenario italiano
Associazione Carta di Roma, Anna Meli
2015, Franco Angeli
Miti fatali. TwinTowers, Beaubourg, Disneyland, America, Andy Warhol, Michael Jackson, Guerra del Golfo, Madonna, Jeans, Grande Fratello
Jean Baudrillard, Vanni Codeluppi
2014, Franco Angeli
Brand Jamming. Heritage marketing, co-branding, brand extension: l'evoluzione del branding
Paolo Lucci, Stefano Sacchi. Prefazione a cura di Elio Fiorucci
2014, Franco Angeli
CREDIMI! SONO UN BUGIARDO - Confessioni di un manipolatore di media
Ryan Holiday
2014, Hoepli
Fashion management. Mercati, consumatori, tendenze e strategie di marca nel settore moda
Simona Ironico
2014, Franco Angeli
Existential Marketing. I consumatori comprano, gli individui scelgono.
Paolo Iabichino, Stefano Gnasso
2014, Hoepli Editore
I media siamo noi. La società trasformata dai mezzi di comunicazione.
Vanni Codeluppi
2014, Franco Angeli
Bernbach pubblicitario umanista. La prima raccolta dei testi del più grande tra i mad men.
Giuseppe Mazza
2014, Franco Angeli
Campagne 2013. Diciotto casi di comunicazione in un anno vissuto pericolosamente.
Emanuele Gabardi
2014, Franco Angeli
Rete padrona. Amazon, Apple, Google & co. Il volto oscuro della rivoluzione digitale.
Federico Rampini
2014, Feltrinelli Fuochi
Blur design. Il branding invisibile.
Pino Grimaldi
2014, Lupetti Editore
Branded content. La nuova frontiera della comunicazione d’impresa.
Paolo Bonsignore, Joseph Sassoon
2014, Franco Angeli
La reputazione. Nel tuo nome, il tuo valore.
Isabella Corradini, Barbara Ferraris Di Celle
2014, Franco Angeli
My personal branding
Sofia Scatena
2014, Lupetti Editore
Quando il coraggio cambia la storia di una marca.
Marco Benadì
2014, Lupetti Editore
Comunicazione pubblica e d’impresa
Francesco Pira, Andrea Altinier
2014, Libreria Universitaria
Pubbliche intimità. L'affettivo quotidiano nei siti di Social Network
Giovannella Greco
2014, Franco Angeli
La TV è servita. Viaggi e sapori della cucina televisiva
Paola Abbiezzi
2014, Franco Angeli
Fare marketing rimanendo brave persone
Giuseppe Morici
2014, Universale Economica Feltrinelli
China Beyond – Change and Continuity
2013, Ogilvy and Mather China
"Retail Experience in USA"
Daniele Tirelli
2013, Franco Angeli
Storia della pubblicità italiana
Vanni Codeluppi
2013, Carocci
Slow Brand. La gestione socio-economica della marca contemporanea
Patrizia Musso
2013, FrancoAngeli
Vendere con le community. Come intercettare le nuove tribù digitali fra social e mobile
Giampaolo Colletti
2013, Gruppo24Ore
Facebook Generation. I “nativi digitali” tra linguaggi del consumo, mondi di marca e nuovi media,
Gabriele Qualizza
2013, EUT Edizioni Università di Trieste
Wiki Brands. Reinventa il business nell'era della partecipazione
Sean Moffitt , Mike Dover, Marco Lombardi
2012, FrancoAngeli
Web storytelling. Costruire storie di marca nei social media
J. Sassoon
2012, FrancoAngeli
Estetica di marca
Gérald Mazzalovo
2011, Franco Angeli
Ww. workers. Nuovi lavori in rete.
Giampaolo Colletti
2011, ed. Il sole 24 ore, Milano
Branding. Una visione Design Oriented (Nuova Edizione)
Elio Carmi, con il contributo di Elena Israela Wegher. Prefazionedi F. La Cecla
2011, Logo Fausto Lupetti Editore, Milano
La strategia retail nella moda e nel lusso. Dalla marca, al negozio, al cliente: scenari e tendenze
E. Sacerdote (a cura di)
2011, FrancoAngeli
Facebook la storia
David Kirkpatrick
2011, Hoepli
Brand Reloading
Patrizia Musso (a cura di)
2011, FrancoAngeli
Just Doing it. Storia dell’ advertising attraverso i suoi protagonisti
Pia Elliot
2011, Fausto Lupetti Editore
Be Stupid. For Successful Living
Renzo Rosso
2011, Rizzoli
L'importanza di chiamarsi brand
Renato Mattioni
2011, Guerini e associati
Brand identikit. Trasformare un marchio in una marca
Gaetano Grizzanti
2011, Lupetti
La nuova era della comunicazione. Human satisfaction, multicreatività, comunità di marca
Marzio Bonferroni
2011, Tecniche Nuove
Visual merchandising: per sviluppare la vendita visiva nei punti di vendita di ogni tipo e dimensione
Cristina Ravazzi
2011, FrancoAngeli
La creatività in pubblicità
Marco Lombardi
2011, FrancoAngeli
Scegliere nel tempo di Facebook
Maura Franchi, Augusto Schianchi
2011, Carocci
Brand relevance
David Aaker
2011, FrancoAngeli
Go Green: il nuovo trend della comunicazione
Diego Masi
2010, Fausto Lupetti ed.
Nuvole di byte. Il web 2.0 per la comunicazione nei contesti aziendali.
Alessandro Prunesti
2010, Edizioni della Sera, Roma
TV-fai-da-WEB. Storie italiane di micro Web tv,
Giampaolo Colletti
2010, ed. Il Sole 24 ore, Milano
Temporary store. La strategia dell'Effimero
F. Catalano e F. Zorzetto
2010, Franco Angeli, Milano
Vintage Marketing. Effetto nostlagia e passato remoto come nuove tecniche commerciali.
Carlo Meo
2010, ed. Sole 24 Ore, Milano
Transparent Factory. Quando gli spazi del lavoro fanno comunicazione.
Gabriele Qualizza
2010, Franco Angeli, Milano
Niente di più facile, niente di più difficile. Manuale (pratico) per la comunicazione.
Stefano Lucchini e Gianni Di Giovanni
2010, Logo Fausto Lupetti Editore, Milano
Lezioni di ecostile. Consumare, crescere, vivere.
Andrea Segrè
2010, Bruno Mondadori, Milano
Donne di Business
Elena Giffoni
2010, Michele Di Salvo Editore
City Branding: Theory and Cases
Keith Dinnie
2010, Palgrave Macmillan
Marketing 3.0
Philip Kotler
2010, IlSole24Ore
Le 22 immutabili leggi del marketing
Al Ries e Jack Trout
2009, L'Età dell'Acquario - Lindau
YouTube
Jean Burgess e Joshua Green
2009, EGEA
La direzione del personale, fondamenti per una prassi professionale innovativa.
Gianfranco Rebora
2009, Etas
Il cibo flessibile. Nuovi comportamenti di consumo.
Maura Franchi
2009, Carocci, Roma
Gli intramontabili
Patrizia Calefato
2009, Meltemi
Biografie di oggetti/Storie di cose
a cura di Angelika Burtscher, Daniele Lupo, Alvise Mattozzi, Paolo Volonté
2009, Bruno Mondadori
Invertising
Paolo Iabichino
2009, Guerini & Associati, Milano
Tutti divi. Vivere in vetrina
Vanni Codeluppi
2009, Laterza, Bari
Sport, fabbrica di testimonial. Campioni sul campo, vincenti in comunicazione
Barbara Ricci, Mimmo Ugliano
2009, Franco Angeli, Milano
Il progetto dell'identità di marca nel punto vendita.
Giulia Gerosa
2008, FrancoAngeli, Milano
Il mestiere di scrivere. Le parole al lavoro, tra carta e web.
Luisa Carrada
2008, Apogeo
Parola di testimonial. Il testimonial nel panorama pubblicitario tra anima commerciale e non profit
Alessandro Aquilio
2008, Lupetti Ed.
La responsabilità sociale nelle imprese. Scenari, analisi e casi di studio
Marino Cavallo (a cura di)
2008, Editrice Compositori, Bologna
Filosofia dei Linguaggi della Moda
Morris, Casini & Partners
2008, Edizioni Casini Editore
L'Exhibition Design nelle organizzazioni
Guido Muneratto
2008, Franco Angeli, Milano
Il marketing dei luoghi e delle emozioni
Francesco Gallucci e Paolo Poponessi
2008, Egea
Consum-Autori. Le generazioni come imprese creative
A cura di Morace
2008, F. Scheiwiller, Milano
Emozione Apple. Fabbricare sogni nel XXI secolo
Antonio Dini
2008, IlSole24Ore ed. Milano
Fan, blogger e videogamers. L'emergere delle culture partecipative nell'era digitale
Henry Jenkins
2008, FrancoAngeli
Confessioni di una macchina per scrivere. La pubblicità tra visione di marca e visione del mondo.
Pasquale Barbella
2008, Liguori
Retail Design
M. Trevisan, M. Pegoraro
2007, Franco Angeli, Milano
Internal Branding. Strategie di marca per la cultura d'impresa.
Patrizia Musso (a cura di)
2007, Franco Angeli, Milano
La vetrinizzazione sociale. Il processo di spettacolarizzazione degli individui e della società .
Vanni Codeluppi
2007, Bollati Boringhieri
Il Visual Design nelle organizzazioni
G. Muneratto
2007, Franco Angeli, Milano
Good Morning Mr Brand
Mirko Nesurini
2007, Hoepli, Milano
Il discorso di marca
G. Marrone
2007, Ed. Laterza
La responsabilità in azione. Prassi socialmente responsabili nell'impresa locale
A cura di Massimiliano Monaci
2007, Franco Angeli, Milano
La marca, una come noi. La personalità di marca nell'era post spot
A cura di Marco Lombardi
2007, Franco Angeli, Milano
Il senso del consumo
Maura Franchi
2007, Bruno Mondadori
Brand Imagination. Le nuove frontiere della marca
A cura di Luigi Mariano e Victor Megido
2007, Isedi
Brand Storming. Gestire la marca nell'era della complessità
Michele Fioroni, Garry C. Titterton
2007, Morlacchi Ed.
The London Cut. Savile Row. L'arte inglese della sartoria
James Sherwood
2007, Marsilio, Venezia
Oltre lo shopping. I nuovi luoghi del consumo: percorsi, esplorazioni, progetti.
Gabriele Qualizza
2006, Edizioni Goliardiche, Trieste
Brand Hijack: Marketing Without Marketing
Alex Wipperfürth
2005, Portfolio Hardcover
La gestione del brand
K.L. KELLER, B. BUSACCA, M.C. OSTILLIO
2005, Egea
Bevande. Otto casi di campagne pubblicitarie di alcolici, succhi, latte, acqua e caffé.
Emanuele Gabardi (a cura di)
2005, Franco Angeli, Milano
MODA: Marketing Linguaggi Segni
Cesare Amatulli
2005, CACUCCI ED.
Pensieri/segnali. Architetture della Comunicazione nella nuova "fabbrica delle idee"
Gabriele Qualizza
2005, EDIZIONI GOLIARDICHE
Brand naming. Il nome all'interno del sistema-marca.
Alberto Cellotto
2005, CLEUP
I nuovi territori della marca. Percorsi di senso, discorsi, azioni.
Patrizia Musso
2005, Franco Angeli
Brand name stories.
Beatrice Ferrari, Linda Liguori
2005, Lupetti
Trading up. La rivoluzione del lusso accessibile
M.J.Silverstein, N. Fiske
2004, Etas, Milano
Croce o delizia. L'uso dei testimonial in pubblicità .
Viviana Musumeci
2004, Ediforum, Milano
Strategia di gestione del brand portfolio. Creare rilevanza, differenziazione, energia, leverage e chiarezza.
D.A. Aaker
2004, Franco Angeli
Designing brand identity. A complete guide to creating, building, and maintaining strong brands.
Alina Wheeler Hoboken, John Wiley
2003, New York
Strumenti per comunicare vol.II. Le migliori esperienze di comunicazione integrata, branding e tecnologia.
Fabrizio Cataldi (a cura di)
2003, Comunicazione Italiana, Roma
Brand Driven. Come sviluppare un marchio realmente integrato.
J. LePla, S. Davis, L. Parker, K. Page
2003,
Il marketing tribale. Legame, comunità , autenticità come valori del Marketing Mediterraneo.
Bernard Cova
2003, Il Sole 24 Ore, Milano
Il potere del consumo. Viaggio nei processi di mercificazione della società .
Vanni Codeluppi
2003, Bollati Boringhieri, Torino
Pro Logo o No Logo? Le marche come fattori di progresso.
Michel Chevalier, Gerald Mazzalovo
2003, Franco Angeli, Milano
Riflessioni e scenari innovativi nel progetto del punto vendita
Valeria M. Iannilli
2002, Progetto Leonardo, Bologna
Planète conso. Marketing expèrientiel et nouveaux univers de consommation.
Patrick Hetzel
2002, Editions d'Organisation, Paris
No Logo
Naomi Klein, Baldini Castoldi
2000, Dalai editore
Come cambiano i marchi. La storia di 60 aziende italiane raccontata attraverso l'evoluzione grafica dei loro marchi.
Raffaele Fontanella, Maurizio di Somma, Marcello Cesar, Ikon, Mi
0,
World Wide We
Mafe de Baggis
0, ed. Apogeo, pp. 218.
La trama lucente.
Annamaria Testa
0, RIZZOLI ed., Collana: SAGGI, pp. 306.
Marketing esperienziale. Come sviluppare l'esperienza di consumo.
Mauro Ferraresi, Bernd H. Schmitt, con la collaborazione di Lia
0,
There's No Business That's Not Show Business. Marketing in an Experience Culture.
B.H. Schmitt, D.L. Rogers e K. Vrotsos
0,